/

Teatro Metropopolare – Eppure era bella la sera

today 31 Luglio 2022my_locationCasa del Popolo V. Masiani


Background

Eppure era bella la sera

Teatro Metropopolare

drammaturgia e regia Livia Gionfrida
con Livia Gionfrida e Giulia Aiazzi
musiche eseguite dal vivo da Simone Faraoni
produzione Teatro Metropopolare
con il patrocinio della Fondazione Museo della Deportazione e Resistenza di Prato

Biglietto 2 euro
Prenotazione consigliata teatro@metropopolare.it

In concomitanza con l’Anniversario della Liberazione di Scandicci, Metropopolare propone una serata dedicata ai temi della Resistenza e della Liberazione, che sia momento di riflessione e condivisione attorno ai valori fondanti della nostra società e del nostro Paese. La proposta consiste nell’organizzazione e nella messinscena dello spettacolo teatrale “Eppure era bella la sera”. In scena due attrici disegnano un percorso di memorie, storie e paesaggi, accompagnate da canti e musiche della tradizione partigiana eseguiti dal vivo.
Lo spettacolo dà voce alle vicende individuali delle donne della Resistenza Italiana e al valore sociale e politico che ebbero in quel particolare frangente storico. Si tratta di storie eterogenee: attraverso motivazioni ideali comuni le donne compiono scelte coraggiose ed orgogliose, mai scontate o rinnegate. Furono staffette, fattorine, infermiere, vivandaie e combattenti: trasportavano esplosivi nella borsa della spesa, animavano gli scioperi nelle fabbriche e imbracciavano le armi. All’inizio è anche la guerra privata di donne che smettono improvvisamente di sentirsi solo madri o figlie, che decidono di lottare non solo contro l’occupante tedesco o i fascisti di Salò, ma per liberare se stesse dai pregiudizi morali e dalle discriminazioni imposte dalla cultura maschile. Nell’emergenza della guerra e nella speranza di un mondo più giusto, nella fede in una causa e nella coscienza politica, le donne non hanno esitato a rischiare e perdere la propria vita, costituendo non un appoggio assistenziale ma la spina dorsale della Resistenza.


Luogo

Casa del Popolo V. Masiani, Via dell’orto 9, Badia a Settimo


Details
Begin 31 Luglio 2022 H 21:30
Location Casa del Popolo V. Masiani
Address Via dell'Orto 9, Badia a Settimo
Phone TEL 328 2663576 MAIL TEATRO@METROPOPOLARE.IT
ScandicciOpenCity logo 2024
Panoramica privacy
Scandicci Open City

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.