- Domenica 14 dicembre 2025 – ore 15.00 – Piazza Togliatti
- CORO FEMINA CHRISTMAS ROCK
Direttrice Lisa Kantcon, Oretta Giunti alle percussioni e Federica Fabbri alla chitarra
“Coro Femina Christmas Rock” è un concerto tutto al femminile che presenta la versione del coro, diretto la Lisa Kant, con batteria elettronica e chitarra elettrica. Un particolare mix tra magia ed energia, un viaggio accattivante tutto al femminile attraverso le più belle canzoni natalizie in versione rock e pop. Femina è un progetto corale esclusivamente femminile nato dal desiderio di condividere l’arte del canto come atto di unione, partecipazione, esistenza e lotta contro la violenza sulle donne.
- Domenica 14 dicembre 2025 – ore 16.15 – Via Pascoli
- DELTA DUO
Matteo Pancrazi: chitarra e voce
Daniele Guerrini: armonica
Un repertorio che spazia tra tutte le forme più primordiali del blues, il delta blues del delta del Mississippi, piedmont blues della costa est degli USA, hills country blues fino alle prime forme di Chicago blues. Il duo, nominato nel libro “La Storia del Blues” del noto critico Roberto Caselli come rappresentante dell’attuale scena blues italiana, presenta una performance musicale che propone un viaggio tra i brani più celebri del blues tradizionale di inizio scorso secolo.
- Domenica 21 dicembre 2025 – ore 15.00 – piazzale Resistenza
- THE HAPPY QUARTET
Nicola Cellai: tromba
Stefano Negri: sax e voce
Michele Staino: contrabbasso e voce
Nickolai Nickolov: chitarra
The Happy Quartet, quattro musicisti di grande esperienza ben noti nell’ambiente jazzistico fiorentino e non solo, si prefigge di arrivare al risultato artisticamente più faticoso: l’assoluta semplicità. Come si evince dal nome ammiccante ed ingenuo, il loro obiettivo è riportare l’ascoltatore alle origini più trascinanti e sanguigne di questa lunga tradizione musicale, evitando accuratamente di usare formule “facili” o scontate. Parole d’ordine: groove, swing e divertimento!
- Domenica 21 dicembre 2025 – ore dalle 15 alle 16 – Via Pascoli, Piazza Togliatti
- LES RITALS – Storie della nostra gente, racconti e canzoni popolari dal vivo.
Con Gaia Nanni
Fisarmonica Roberto Beneventi
Racconti struggenti e spassosi tratti dal romanzo autobiografico’“Les Ritals” (1978) di François Cavanna, scrittore ed illustratore padre di Charlie Hebdo. Una delle poche testimonianze letterarie “vissute” della difficile integrazione degli emigrati italiani sul suolo francese: dal negozio di sapori italiani al bistrot dove i nonni e i padri passavano gran parte delle loro ore a bere, cantare, maledire la vita- L’ambiente descritto è quello della comunità italiana di Nogent-sur-Marne, nella banlieue di Parigi.