2 luglio – Stazione Utopia – NUTIDA Nuovə Danzatorə 2024

today 2 Luglio 2024my_locationGiardino del Pomario del Castello dell'Acciaiolo


Background

Stazione Utopia – NUTIDA Nuovə Danzatorə 2024

  • ore 18:45

PROGETTO SCREENDANCE

Novità dell’edizione 2024, la sezione SCREENDANCE è dedicata alle esperienze di sperimentazione fra installazione, danza live, tecnologia, coreografia e immagini in movimento sullo schermo.
Il progetto prevede la partecipazione di danzatori e danzatrici della programmazione del festival che si esibiscono live in brevi improvvisazioni

The red shoes

    • Produzione: Nutida/Stazione Utopia
    • Di: Emma Scarafiotti e Philippe Kratz
    • Ispirato a The Red Shoes del Nuovo Balletto di Toscana

Durata: 7’

Il progetto della multimedia artist Emma Scarafiotti e del coreografo Philippe Kratz, prodotto da Nutida/Stazione Utopia e presentato in site specific per Nutida 2024, ispirato dalla produzione di Philippe Kratz con NBDT del 2023, rivisita in chiave contemporanea i temi della celebre favola di Andersen. Qui la coreografia di Kratz viene elevata a un nuovo livello, integrandola in una trama multimediale attraverso l’utilizzo dell’ IA applicata alle riprese fatte in teatro; si crea uno spazio parallelo ed un racconto onirico, l’ambiente diviene surreale, ampliato quasi all’infinito, il soggetto si sdoppia nel suo essere automa e attraverso la tecnologia diviene elemento astratto e digitale.

 

  • ore 19:00

An echo, a wave  (Prima regionale)

    • Produzione: Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto
    • Coreografia: Philippe Kratz
    • Danzatori: Federica Lamonaca e Giovanni Leone
    • Musiche: Tommaso Michelini

Durata: 15’

Probabilmente non esiste altra veduta come quella del mare che possa avvicinarsi a spiegare il difficile concetto dell’eternità. Ci ipnotizza e ci può riempire di stupore spirituale. Guardando il fluire del movimento di un danzatore, ritroviamo a volte quel moto naturale delle superfici marine.

 

Whispers of Resonance (Prima assoluta)

    • Produzione: Rachelle Anais Scott
    • Coreografia: Rachelle Scott
    • Danzatori: Dayne Florence, Rachelle Scott
    • Musiche: AA.VV

Durata: 20’

In ‘Whispers of Resonance’ il duetto naviga dolcemente il profondo intersecare delle relazioni umane, scavando nelle connessioni invisibili che lo legano. Contro gli inevitabili dolori e perdite della vita, la danza si rivela come un viaggio intimo della forza duratura dello spirito umano.

 


 

  • Modalità di prenotazione / acquisto dei biglietti:
    • Ingresso senza prenotazione
    • intero 5,00€ a singolo spettacolo
    • Ridotto 3,00€ a singolo spettacolo (ridotti di legge)
  • Accesibilità:
    • Luogo accessibile a tutti

Luogo

Giardino del Pomario del Castello dell’Acciaiolo
Via Pantin 63, Scandicci


Dettagli evento
Data 2 Luglio 2024 H 18:45
Luogo Giardino del Pomario del Castello dell'Acciaiolo
Indirizzo Via Pantin 63, Scandicci
Contatti Gaia Bianchi mail nutidanuovidanzatori@gmail.com
LOGO Open city 2025
Panoramica privacy
Scandicci Open City

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.