/ /

Mascarà Teatro Popolare d’arte – Un signore di Scandicci 4a parte

today 6 Dicembre 2020


Background

Mascarà Teatro Popolare d’Arte

Progetto Rodari! Rodari!
Un signore di Scandicci : favole, filastrocche e canzoni da Gianni Rodari
quarta puntata con con Gaia Nanni e Francesco Giorgi

Gianni Rodari è il più famoso autore per l’infanzia dopo Collodi.
In quattro appuntamenti – trasmessi in streaming – ci immergeremo nella sua produzione poetica, in un’alternanza di canzoni, favole e filastrocche. Quattro appuntamenti dove musica e teatro si uniranno per dar vita alle storie e ai personaggi tratti da Il libro degli errori, Filastrocche in cielo e in terra, Favole al telefono, Nella pancia della balena gialla. Poi le parole di Gianni Rodari incontreranno la musica di Sergio Endrigo, uno poeta, l’altro musicista, parlano la stessa lingua ricca di suoni, fantasia e generosità, quella che avrebbero voluto insegnare a tutti i bambini.
Infine proveremo insieme a comporre una filastrocca a partire proprio da un “gioco” rodariano.

PROGRAMMA

sabato 28 novembre ore 18
prima puntata con Francesco Giorgi, Marco Natalucci e Roberto Caccavo

domenica 29 novembre ore 18
seconda puntata con Gaia Nanni e Francesco Giorgi

sabato 5 dicembre ore 18
terza puntata con Francesco Giorgi, Marco Natalucci e Roberto Caccavo

domenica 6 dicembre ore 18
quarta puntata con Gaia Nanni e Francesco Giorgi

In diretta streaming


Details
Begin 6 Dicembre 2020 H 18:00
ScandicciOpenCity logo 2024
Panoramica privacy
Scandicci Open City

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.