/

Stazione Utopia – Binoculus: Badia a Settimo, l’Abbazia che creò Firenze

today 12 Dicembre 2020


Background

Stazione Utopia

BINOCULUS, video conversazioni di storia dell’arte
Badia a Settimo, l’abbazia che creò Firenze
a cura di Elena Cardinale

Una serie di video conversazioni on line, su storia e storia dell’arte, condotte da ricercatori, guide turistiche, storiche dell’arte. Un modo per continuare a conoscere il territorio e il patrimonio culturale e ambientale di prossimità, anche a distanza.

Badia a Settimo è stata definita come l’origine della Firenze medievale. Parleremo della storia millenaria di questo luogo, della funzione civile che ha rivestito per secoli, dello sviluppo architettonico e agricolo promosso dall’ordine dei monaci Cistercensi, a cui si deve la realizzazione del grande complesso e del potente sistema economico che da esso dipendeva.

PROGRAMMA

sabato 12 dicembre ore 16
Badia a Settimo, l’abbazia che creò Firenze – a cura di Elena Cardinale

sabato 19 dicembre ore 16
Le pievi nel contado fiorentino: un esempio di storia locale per comprendere gli intrecci di politica, fede e arte del nostro Medioevo – a cura di Elena Cardinale

domenica 27 dicembre ore 16
Il Mulinaccio di Scandicci, un’architettura paleo-industriale – a cura di Rubina Tuliozi


Dettagli evento
Data 12 Dicembre 2020 H 16:00
LOGO Open city 2025
Panoramica privacy
Scandicci Open City

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.