Florence Folks Festival / Tuscany Edition – Sinedades + Guido Catalano
Festival Musicale, Area Market & Food, Laboratori musicali
Guido Catalano torna sul palco del FFF con un nuovo reading sul Tema dei Temi: “Di cosa parliamo quando parliamo d’amore in tempi di pandemia?”. Un suggestivo viaggio poetico dai grandi cavalli di battaglia ai versi inediti nati sotto gli effetti psicotropi del lockdown. Nel 2019 è uscito con “Tu che non sei Romantica” (Rizzoli), il suo secondo romanzo uscito dopo sei libri di poesie, tra cui le raccolte “Ti Amo Ma Posso Spiegarti” e “Piuttosto Che Morire M’Ammazzo” appena riedite dalla Bibllioteca Universale Rizzoli, e l’ultima e fortunatissima “Ogni Volta Che Mi Baci Muore Un Nazista” (Rizzoli, 2017), che insieme superano le 50.000 copie. I suoi versi sono diventati negli anni un passaparola virale e incontenibile che conquista continuamente i lettori di ogni genere ed età. In apertura i Sinedades, un duo raffinato che si muove fra ritmi latini e melodie spensierate, che parlano di rispetto della natura, della bellezza delle piccole cose, dell’arte e dell’amore.
Laboratori musicali per bambini, L’arcobaleno dei suoni
Ogni sera alle 19:30 Conoscere le note con i colori, provare gli strumenti musicali ma soprattutto … giocare con la musica durante il festival con il maestro Lorenzo Hugolini.
Liindi – librerie indipendenti al Florence Folks Festival
Ogni sera alle 20:15 tre librerie indipendenti si raccontano e consigliano un libro adatto a questa particolare estate fatta di molti viaggi immobili.Ciascun di loro consiglierà la lettura di un libro, uno ed uno solo, di tutti quelli presenti nei loro scaffali. Un libro per questa strana estate, un libro che ci faccia viaggiare restando fermi, che ci porti lontano senza dover oltrepassare le frontiere. I talk saranno presentati da Lisa Innocenti, Event Manager di Impact Hub Florence e Daniela Dello Russo bibliotecaria (Eda Servizi) e dj in arte Coqò djette.
In programma On the Road – Libreria, Libreria Farollo e Falpalà, Alzaia Libreria