
GAMPS Gruppo AVIS Mineralogia Paleontologia Scandicci
Fossili sotto le stelle:
la Terra che (si) racconta
L’evento “Fossili sotto le stelle” è un’esperienza immersiva che coniuga divulgazione scientifica, valorizzazione del territorio e coinvolgimento della comunità. Il programma, che si svolge negli spazi antistanti il Museo di Scienze della Terra GAMPS di Scandicci, offre un’opportunità unica per esplorare il passato geologico del nostro pianeta, con un approccio spettacolare e innovativo.
- 15 Luglio 18 – 23
- 18,00 : I fossili che hanno riscritto la storia degli oceani: come dalle rocce della Toscana sono emersi i primi pesci abissali, a cura del paleontologo Prof. Andrea Baucon (Università di Genova) che ha guidato lo studio di queste tracce fossili dell’era dei dinosauri. Al termine della conferenza sarà inaugurato l’allestimento museale con la riproduzione dei fossili che hanno riscritto la storia degli oceani
- 18,00 : Musica e scienza si incontrano al Museo GAMPS grazie alle installazioni sonore firmate da Sergio Zanforlin, Alessandro Ratoci e Luca Giorgi
- 19,00 : Visite Guidate Immersive nel Museo G.A.M.P.S, con sonorizzazione delle sale (3 orari di prenotazione: ore 19; ore 19:40; ore 20:20) a cura del Trio Resonant Fields, Nickolai Nickolov (chitarra), Michele Andriola (batteria), Sergio Zanforlin (violino) e di Michele Staino.
- 21,00 : Spettacolo di burattini – “Le avventure di Pinocchio” dei Pupi di Stac. Ovviamente sarà presente il pescecane! (evento all’aperto)
- 22,15 : Concerto finale nel Museo G.A.M.P.S, del Trio Resonant Fields, Nickolai Nickolov (chitarra), Michele Andriola (batteria), Sergio Zanforlin (violino) e di Michele Staino
Coordinamento artistico ed organizzativo: Erica Fialà
Modalità di ingresso:
Ingresso gratuito
Informazioni e prenotazioni per gli eventi interni alla email: gamps@gamps.org
Accessibilità
Accessibile per tutti